![](https://i.ytimg.com/vi/0uXJYmbal2w/maxresdefault.jpg)
COMMERCIO E PRODUZIONE HALAL IN SARDEGNA
è un’attività finanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE), della Repubblica Italiana e della Regione Autonoma della Sardegna.
![](https://www.sardegnahalal.it/wp-content/uploads/2019/03/Schermata-2019-03-19-alle-09.47.00.png)
In collaborazione con
Aperte le selezioni per Magazziniere dell’industria alimentare
Proroga iscrizioni corsi progetto SardegnaHalal
I CORSI
MAGAZZINIERE DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
![](https://www.sardegnahalal.it/wp-content/uploads/2020/09/Magazziniere-600x600.jpg)
Corso regionale riconosciuto per magazziniere e addetto al confezionamento merci nell’industria alimentare. Le competenze principali sono relative alle tecniche di gestione dell’impianti di confezionamento ed etichettatura e alla gestione del magazzino e alle manovre di carico, scarico, stoccaggio e picking merci
Presentazione delle domande:
7 SETTEMBRE 2020
SEDE CAGLIARI
ADDETTO LAVORAZIONI
CASEARIE
![](https://www.sardegnahalal.it/wp-content/uploads/2019/03/DSC_1247.jpg)
Il percorso intende formare un addetto che svolga le attività necessarie per la trasformazione del latte di mungitura in formaggio, latte da consumo, panna, burro e altri latticini.
Presentazione delle domande:
10 SETTEMBRE 2019
SEDE CAGLIARI/ELMAS
TECNICO CONTROLLO
QUALITÀ ALIMENTARE
![](https://www.sardegnahalal.it/wp-content/uploads/2019/03/business-3468267_1920-600x600.jpg)
L’attività formativa mira a formare il Tecnico del controllo della qualità alimentare, una professione sempre più richiesta all’interno dell’industria alimentare, sia come dipendente con ruolo di responsabile del sistema qualità o all’interno dello staff tecnico di supporto nonché come consulente esterno.
Presentazione delle domande:
10 SETTEMBRE 2019 – SEDE CAGLIARI
20 SETTEMBRE 2019 – SEDE SASSARI
TECNICO DELL’EXPORT PER LE PMI
![](https://www.sardegnahalal.it/wp-content/uploads/2019/03/globe-2254751_1920-600x600.jpg)
Prima volta in Sardegna
L’attività formativa mira a formare il Tecnico per l’export delle PMI, ossia l’export manager, una professione sempre più richiesta trasversalmente in tutti i settori produttivi, sia come dipendente con ruolo di responsabile di progetto o all’interno dello staff marketing e vendite nonché come consulente esterno.
Presentazione delle domande:
fino al 10 SETTEMBRE 2019
SEDE CAGLIARI